Sono un medico pensionato Enpam. In caso di mio decesso, la pensione di reversibilità a mia moglie sarà del 70%, visto che i figli hanno già superato l’età per usufruirne. Questa quota subirà ulteriori riduzioni a seconda dei redditi di mia moglie, e se sì, quali redditi vengono considerati? La pensione di reversibilità influirà sul calcolo della pensione di mia moglie che è insegnante di scuola media e attualmente ancora in attività?
Domenico Aversa, Vicenza
Gentile collega,
mentre per la previdenza pubblica sulla reversibilità sono previsti tagli fino al 50% dell’assegno nel caso in cui si percepiscano altri redditi, le pensioni di reversibilità dell’Enpam sono cumulabili.
In caso di decesso, dunque, tua moglie prenderebbe il 70% della rendita che percepisci senza alcun taglio.
Ti confermo inoltre che l’eventuale assegno di reversibilità non andrà a incidere sulla pensione che tua moglie maturerà come insegnante. È evidente però che, sul piano fiscale, il fatto di percepire più redditi aumenterà la tassazione irpef.
Alberto Oliveti
Presidente Fondazione Enpam
data pubblicazione : 15/01/2020